Spumante Brut Metodo Classico – Tenuta Cucco
31,11 €
Spumante Brut Metodo Classico – Tenuta Cucco, uno spumante autentico, con perlage minuto e persistente. Un grande esempio della tradizione italiana del Brut.
Descrizione
Spumante Brut Metodo Classico – Tenuta Cucco
Scheda tecnica
Denominazione: Spumante Brut Metodo Classico
Produttore: Tenuta Cucco
Nazione: Italia (Piemonte)
Tipo: Spumante Brut
Uve: 100% Chardonnay
Gradazione alcolica: 12,5 % vol.
Caratteristiche organolettiche
Visive: Nel calice lo Spumante Brut Metodo Classico ha un colore giallo chiaro e brillante. Il perlage è minuto e persistente.
Olfattive: Al naso il profumo sottile e piacevole ricorda con prevalenza la frutta a polpa bianca come la pesca e la pera, la frutta secca tostata e il pane fresco.
Gustative: In bocca si avverte un aroma discreto, morbido, corposo e estremamente leggero.
Temperatura di servizio: Tra i 6-8 °C.
Abbinamenti suggeriti: Ottimo come aperitivo, perfetto con le insalate fredde di formaggio, di pesce, di carni bianche. Adatto anche per le paste con verdure e per i secondi piatti delicati.
Consigli per una corretta conservazione: Conservare la bottiglia coricata, in luogo fresco.
Informazioni:
Spumante Brut Metodo Classico – Tenuta Cucco.
Un grande esempio della tradizione italiana del Brut, uno spumante autentico, con perlage minuto e persistente.
La Tenuta Cucco si trova a Serralunga d’Alba in provincia di Cuneo, nel cuore delle Langhe, in una delle zone più vocate in assoluto per la produzione di grandi vini italiani.
Si estende su una superficie vitata di circa 13 ettari, dove vengono coltivati vitigni a bacca rossa autoctoni, nebbiolo, dolcetto e barbera, e un’uva a bacca bianca internazionale, lo chardonnay.
La proprietà ha da sempre attuato approcci di tipo naturali in vigna, approcci rispettosi dell’ecosistema e dell’ambiente circostante condotti in regime biologico.
Per molto tempo, le pregiate uve dei vigneti aziendali e in particolare del cru Cerrati e di Vigna Cucco, sono state vendute a famosi produttori del territorio per realizzare importanti etichette.
Solo negli ultimi anni, la proprietà, consapevole dell’alta qualità delle sue vigne ha iniziato a vinificare e a imbottigliare nelle proprie cantine seguendo fedelmente le linee guida della tradizione piemontese.
Sotto l’attenta cura del cantiniere e dei tecnici che controllano le delicate fasi della maturazione, i vini invecchiano lentamente.
Ogni bottiglia è il risultato di un’attenta selezione produttiva e di qualità rispetto ad una scelta di quantità.
L’uva viene raccolta a mano in Settembre e pressata con una spremitura soffice e delicata.
Il mosto ottenuto limpido fermenta in serbatoi di acciaio inox a bassa temperatura (16-18 °C), terminata la fermentazione, il vino viene mantenuto a contatto con le fecce fino a primavera.
Nel mese di Maggio, il vino affronta una seconda fermentazione, quella in bottiglia, seguita da un processo di maturazione sui lieviti per almeno due anni, come da disciplinare dello Spumante Metodo Classico.
Infine vengono eseguite le operazioni di remuage e di dégorgement (per eliminare la feccia), viene aggiunta la liqueur d’expédition, il particolare sciroppo che ne caratterizza il sapore.
La bottiglia viene quindi conservata alcuni mesi in cantina.
Spumante Brut Metodo Classico – Tenuta Cucco, uno spumante autentico, con perlage minuto e persistente. Un grande esempio della tradizione italiana del Brut.
Informazioni aggiuntive
Formato | 0.75 l |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.